
Il Grillo
eleganza, struttura e identità mediterranea
Il Grillo è una varietà capace di dar vita a vini di grande struttura, corpo e longevità, esprimendo al meglio la sua complessità quando coltivato in condizioni ideali come quelle della Sicilia sud-orientale.
Nel calice si presenta con un giallo paglierino tenue, arricchito da riflessi dorati che ne esaltano la brillantezza e la raffinatezza visiva.
All’olfatto, si apre con delicati sentori di zagara, limone, pompelmo e lime, seguiti da note floreali e profumi fruttati: pesca bianca, gelsomino e aromi mediterranei come timo e rosmarino.
Al palato, regala una beva fresca e armoniosa, dove l’acidità vivace si fonde con la morbidezza del corpo, offrendo un sorso persistente e bilanciato. La chiusura è sapida, con un tocco finale di mandorla che firma l’identità del vitigno.
Perfetto in abbinamento con antipasti e crudi di pesce, primi piatti di mare, carni bianche, formaggi freschi e anche erborinati.
Scheda tecnica
Vitigno: 100% Grillo
Denominazione: IGT Terre Siciliane
Zona di produzione: Sicilia sud-orientale
Altitudine: 70 m s.l.m.
Suolo: calcareo argilloso
Vendemmia: Manuale, con selezione accurata dei grappoli
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Maturazione: maturazione in acciaio per sei mesi
Grado alcolico: 13,5 %
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: Note di agrumi, fiori bianchi e leggere sfumature saline
Gusto: Fresco, sapido, equilibrato, con una buona persistenza
Abbinamenti: Perfetto con crudi di pesce, crostacei, primi piatti a base di mare e formaggi freschi
Temperatura di servizio: 12°C